Home Comunicati CPO Venezia LEGALITÀ, PREVENZIONE E RUOLO DEI PROFESSIONISTI: MARTEDì 31 MAGGIO EVENTO DEL CUP VENETO A VENEZIA
Comunicati CPO Venezia

LEGALITÀ, PREVENZIONE E RUOLO DEI PROFESSIONISTI: MARTEDì 31 MAGGIO EVENTO DEL CUP VENETO A VENEZIA

Negli ultimi tempi il fenomeno della diffusione delle infiltrazioni criminali nel tessuto economico produttivo è balzato agli onori della cronaca per gravi fatti che hanno fatto emergere una organizzazione parallela, a volte, creata ad hoc per mettere in atto azioni fraudolente ai danni dello Stato e azioni di concorrenza sleale al fine di aggiudicarsi appalti pubblici e privati.

Tutti gli ordini professionali aderenti al Cup Veneto (Comitato Unitario delle Professioni) hanno organizzato il convegno dal titolo “PROFESSIONI E LEGALITA’” che si terrà martedì 31 maggio p.v., con inizio alle ore 15.00, nell’Aula Magna G. Cazzavillan, Campus San Giobbe, dell’Università Ca’ Foscari Venezia, sul tema della legalità e della prevenzione dei reati nell’ambito delle attività economiche. L’argomento verrà affrontato in modo approfondito da relatori istituzionali, del mondo accademico e da professionisti esperti su diversi aspetti che inquinano il corretto svolgimento delle attività economiche e amministrative sia nel privato sia nel pubblico. Fenomeni quali l’usura, gli appalti illeciti, l’antiriciclaggio possono essere intercettati dai professionisti, che possono collaborare con gli organi vigilanti per prevenire e intercettare le situazioni a rischio.

“Il ruolo delle Professioni ordinistiche è fondamentale per il rispetto della legalità e la tutela dei diritti costituzionalmente garantiti in tutti gli ambiti della vita civile ed economica della società, anche se spesso poco compreso e sottovalutato – sottolinea la presidente del CUP Veneto Patrizia Gobat -. Per questo, essere inseriti fra i soggetti partner del “Protocollo della Legalità della Regione Veneto” in attuazione di quanto previsto dalla L.R. 48/2021 “Misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso, della corruzione nonchè la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza”, ci motiva ulteriormente a mettere a disposizione tutte le nostre energie e competenze per favorire uno sviluppo “sano” del territorio. Per la Regione Veneto interverrà il Consigliere Roberto Bet, in rappresentanza del Consiglio regionale, e il dott. Pierluigi  Granata, in rappresentanza dell’Osservatorio per il contrasto alla c.o. e mafiosa e la promozione della trasparenza del prefato Consiglio Regionale, ai quali abbiamo già dato la piena disponibilità a collaborare in tutte le iniziative che la Cabina di regia intenderà sviluppare”.

Articoli correlati

Comunicati CPO VeneziaCorsi PraticantiIn evidenza

Corso di preparazione all’Esame di Stato 2025

Corso di preparazione all’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Consulente...

Comunicati CPO VeneziaCorsi Praticanti

AVVIO CORSO PRATICANTI 2025 – PREISCRIZIONI

Si informa che sono aperte le pre-iscrizioni al Corso di preparazione all’Esame...

Comunicati CPO Venezia

Intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro: “tiepida” fiducia tra i Consulenti del Lavoro di Venezia

La fiducia nell’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro c’è, ma non...

Ordine dei Consulenti del Lavoro di Venezia – C.F. 90018350273 – Galleria Matteotti 6/2 Mestre (Ve)
segreteria@consulentidellavoro.venezia.itordine.venezia@consulentidellavoropec.it
Tel: 041/978305 – Fax: 041/0996567

Privacy & Cookies